LA MADONN DU TRASCURS  – Da i nostri racconti

Lug 22 2019

Le “edicole votive” sono la testimonianza di una fede antica e autentica, di un passato non dimenticato, indelebile per la nostra memoria. Di edicole votive la Puglia e il Sud d’Italia ne è piena, le ritrovi lungo le viuzze dei centri storici, lungo le strade di campagna. Le edicole votive formano un vero e proprio “reticolato religioso”, una sorta di “segnaletica”, potremmo dire.  Il ruolo principale di questi “piccoli tempi” era di proteggere il luogo. 



Giovanni Zicari  ci racconta…

LA MADONN DU TRASCURS  – Da i nostri racconti

A Genos, quanne vuò sci a via de vasce a Chiesie, sop na pemete, ste na bella nnicchia antiche, ma tant antica. Ind a nnicchia, ste na Sacra fiur de la Mamma de Ges Crist, la Madonn. Le femmen antiche, dopp ca ieren specciat le funzion, ind a chiesia ierann, se metteven sott’abbrazze, tutte bell arruagghiat ind’a alle scialpun, e s’abbievan a via de la chiazza vecchia. Quann arruaven vicin annicchie a ddo ste la Madonn, se fermave che disce ancun Ave Marie a Mamme de Gesù. O ier u fridd, o ier ca sceven de fodd, fatt ste, parev ca ier nu discia discia, quas n’arraiamient e u fort cerrigghie, dav l’ampression ca staven chiu a raggiunà, ca a prià, priaven che tanta fed, ca le crestiane ca s’acchiaven a passànn, se credeven ca staven a trscorr a voscia ialt. E da tanne cher’annicchia la chiamorn: “la Madonn du trascurs”

tradotto:

A Ginosa, quando si vuol andare verso la via che va giù verso la Chiesa (Via Matrice), sopra una roccia, c’è una bella nicchia antica, ma tanto antica. Nella nicchia, c’è una Sacra immagine della Mamma di Gesù Cristo, la Madonna. Le donne di antica tradizione, dopo aver finitogli antichi riti religiosi nella grande Chiesa, si mettevano sotto braccio coperte da uno sciarpone e si avviavano per la via della Piazza Vecchia. Quando arrivavano vicino la nicchia dove sta la l’immagine della Madonna si fermavano per dire qualche Ave Maria alla Mamma di Gesù. Forse per il freddo o per la fretta, sta di fatto che era sembrava tutto un dire, una litigata o un chiacchiericcio, davano l’impressione  che si stava a chiacchierare anziché pregare. Pregano con tanta fede che le persone che si trovavano di passaggio credevano che chiacchieravano a voce alta. E da quel giorno quella nicchia la chiamarono “la Madonn du trascurs”.


[wcp-carousel id=”13567″]




Blog | Visit Ginosa&Marina Tradizioni

Latest Articles

Feste di Aprile 2025

​Marina di Ginosa: un’eccellenza pluripremiata nel cuore dell’arco ionico

Ginosa e il suo villaggio Rivolta: viaggio nel cuore nascosto della Puglia

Discover the World, one Full Adventure at a Time!

Our Contacts

Address

1080 Brickell Ave - Miami

United States of America

Email

info@travel.com

Phone

Travel Agency +1 473 483 384

Info Insurance +1 395 393 595

Follow us

Best Travel Theme

Elementor Demos

With Love Travel WordPress Theme you will have everything you need to create a memorable online presence. Start create your dream travel site today.