Affacciata sul confine tra Puglia e Basilicata, Ginosa si distende come una perla incastonata tra la gravina e le colline, a soli 22 chilometri da Matera, la celebre Città dei Sassi. Con i suoi 22.719 abitanti, questa cittadina della provincia di Taranto racconta una storia millenaria incisa nella pietra e nella memoria collettiva.

Le origini di Ginosa risalgono al Paleolitico, quando i primi insediamenti umani si svilupparono nella grotta del Vallone dell’Arciprete, in contrada Pescarella. Da allora, il territorio ha attraversato epoche e civiltà: dai Peuceti ai Greci, dai Romani ai monaci bizantini, dando vita a un mosaico culturale unico nel suo genere.

Con la caduta dell’Impero Romano, la popolazione cercò rifugio nelle cavità naturali della gravina, dando vita ai suggestivi villaggi rupestri di Rivolta e Casale: veri e propri agglomerati urbani scavati nella roccia, che ancora oggi affascinano per il loro valore storico e paesaggistico.

Fu solo alla fine del Medioevo che la comunità cominciò ad abbandonare gradualmente la gravina, insediandosi sulla collina dove prese forma la Ginosa moderna. Il primo nucleo urbano si sviluppò attorno alla piazza che si estende da Largo Cortina al Corso principale, cuore pulsante della vita cittadina.

Nel corso dell’Ottocento, Ginosa visse una fase di crescita economica e sociale: l’agricoltura prosperava, le botteghe artigiane si moltiplicavano e una nuova classe emergente prendeva forma, portando dinamismo e innovazione.

Ma il 1857 segnò un anno tragico per la comunità. In rapida successione, tre eventi calamitosi colpirono duramente la cittadina: l’11 gennaio un’alluvione, causata da piogge incessanti, fece crollare parte del Rione Casale, provocando vittime; nella notte del 1° marzo, un incendio devastò la Parrocchia dei Santi Medici; infine, il 6 dicembre, un violento terremoto scosse la Basilicata e la Puglia, colpendo anche Ginosa e aggravando ulteriormente le ferite del territorio.

Nonostante tutto, Ginosa ha saputo resistere, rinascere e reinventarsi. Oggi rappresenta un crocevia tra storia, natura e cultura, dove le grotte si fanno racconto, le piazze diventano palcoscenico di comunità e ogni pietra conserva l’eco di un passato straordinario.

Discover the World, one Full Adventure at a Time!

Our Contacts

Address

1080 Brickell Ave - Miami

United States of America

Email

info@travel.com

Phone

Travel Agency +1 473 483 384

Info Insurance +1 395 393 595

Follow us

Best Travel Theme

Elementor Demos

With Love Travel WordPress Theme you will have everything you need to create a memorable online presence. Start create your dream travel site today.