Marina di Ginosa: tra le dune dell’Ionio, un’oasi di quiete e autenticità pugliese

Giu 23 2025

Marina di Ginosa – conosciuta anche come Ginosa Marina – è una vivace località balneare affacciata sul mar Ionio, in provincia di Tarantoturismo.puglia.it. Questo angolo di Puglia conquista i visitatori con la sua spiaggia di sabbia dorata e le acque limpide e cristalline.

Lungo il litorale si estende un paesaggio suggestivo dove il blu del mare incontra il verde della pineta costiera, regalando scenari di straordinaria bellezza in ogni stagione. Marina di Ginosa vanta una spiaggia ampia e soffice, ideale per lunghe passeggiate e giochi in riva al mare. Il mare qui digrada dolcemente ed è poco profondo, caratteristica che lo rende perfetto per nuotatori di tutte le età e in particolare per i bambini.

Non a caso, questa spiaggia è stata indicata dagli esperti tra le migliori della Puglia, grazie all’acqua dal colore turchese e alla sabbia fine, un vero paradiso per famiglie in cerca di relax. Il colpo d’occhio lascia senza fiato: davanti si stende l’orizzonte blu del Golfo di Taranto, mentre alle spalle della spiaggia svettano i pini e i ginepri della Pineta Regina.

La Pineta Regina è il polmone verde di Ginosa Marina. Si tratta di una vasta pineta litoranea parte dell’area naturale protetta “Pinete dell’Arco Ionico”, che comprende i litorali di Ginosa, Castellaneta e altri comuni ionici. Per chilometri l’arenile è incorniciato da questa pineta rigogliosa di pino d’Aleppo e macchia mediterranea, che cresce sulle dune sabbiose e profuma l’aria di resina, mirto e rosmarino. Addentrandosi tra i sentieri ombrosi, ci si immerge in una biodiversità sorprendente: non è raro imbattersi in tartarughe terrestri che attraversano il sentiero o scorgere rapide volpi e istrici al crepuscolo; al calar della sera, si può persino udire il verso della civetta o sperare di avvistare il maestoso falco della Regina in volo. La pineta offre dunque un’esperienza sensoriale unica, dove il frinire delle cicale si mescola allo sciabordio delle onde in sottofondo.

Il paesaggio costiero di è arricchito anche da elementi naturalistici e storici di grande interesse. A pochi chilometri dal centro abitato si trova il Lago Salinella, un piccolo lago costiero retrodunale al confine tra Puglia e Basilicata. Questo specchio d’acqua, nato dall’antico corso del fiume Bradano, è oggi un’oasi faunistica dove numerose specie di uccelli migratori sostano per nidificare e dove gli amanti del birdwatching possono osservare aironi e fenicotteri in certe stagioni. A breve distanza del lago svetta la Torre Mattoni, una torre costiera del XVI secolo un tempo eretta per avvistare le incursioni saracene. La torre, ormai diroccata e avvolta dalla vegetazione, aggiunge un tocco di fascino storico al panorama naturale. Lo scenario della pineta che abbraccia la torre e il lago offre scorci fotografici indimenticabili, specialmente nelle luci dorate dell’alba e del tramonto, testimonianza di un territorio in cui natura e storia si fondono armoniosamente

L’impegno di Ginosa Marina nella tutela del territorio e la qualità delle sue acque hanno ricevuto importanti riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. Questa località può infatti vantare una collezione di “bandiere” ambientali che certificano l’eccellenza del suo mare e dei suoi servizi turistici. Da molti anni sventola la Bandiera Blu della FEE, conferita per la pulizia del mare, la gestione sostenibile della spiaggia e i servizi offerti ai bagnanti. A questa si affianca la Bandiera Verde attribuita dall’associazione dei pediatri italiani, che identifica le spiagge a misura di bambino: a Ginosa Marina i piccoli ospiti trovano infatti acqua bassa e pulita vicino alla riva, sabbia perfetta per castelli, presenza di bagnini, aree gioco e servizi come spogliatoi per neonati, gelaterie e punti ristoro nelle vicinanze. Non sorprende, dunque, che Marina di Ginosa sia considerata un autentico paradiso per le famiglie.

Un altro prestigioso riconoscimento è dato dalle Vele di Legambiente. La località ionica figura infatti nella guida “Il Mare più Bello” di Legambiente e Touring Club, che valuta le mete balneari italiane più virtuose in termini di sostenibilità e qualità ambientale. Ginosa Marina è stata premiata con 4 Vele, punteggio di eccellenza che testimonia la cura per l’ambiente, la presenza di ampie aree di natura incontaminata e l’attenzione dell’amministrazione alle sfide ecologiche. Bandiera Blu, Bandiera Verde e Quattro Vele: un tris di premi ambientali che rende orgogliosa la comunità locale e rassicura i turisti sulla scelta di una destinazione pulita, sicura e attenta al verde. Come sottolineato dalle istituzioni, questi riconoscimenti sono la conferma dell’unicità e della bellezza di Ginosa Marina, oltre che del grande impegno profuso per preservare il territorio e migliorare costantemente l’offerta turistica.

Oltre a stendersi al sole cullati dal suono delle onde, a Ginosa Marina ci si può divertire in mille modi, grazie a un’ampia gamma di attività adatte sia ai più dinamici sia a chi cerca relax nella natura. Di seguito alcune esperienze da non perdere per esplorare il territorio e vivere momenti indimenticabili:

Sport e svago: gli appassionati di sport troveranno impianti moderni per una partita tra amici o in famiglia. Nei pressi del lungomare e nei villaggi turistici sono disponibili campi da padel e da tennis, dove sfidarsi in doppi appassionanti, oltre a campetti di calcetto per organizzare sfide di calcio a 5 al tramonto. La tradizione tennistica locale è radicata (il Tennis Club fondato negli anni ’60 è ancora attivoen.wikipedia.org) e non manca la possibilità di prendere lezioni o partecipare a tornei estivi amatoriali. Per chi preferisce lo sport in acqua, gli stabilimenti offrono pedalò, canoe e sup a noleggio, per divertirsi pagaiando sul mare calmo e trasparente.

  • Escursioni in bicicletta: grazie al territorio pianeggiante e ai suggestivi dintorni, Ginosa Marina è perfetta per il cicloturismo. È possibile noleggiare biciclette e avventurarsi lungo i sentieri che attraversano la Pineta Regina, pedalando all’ombra dei pini con il profumo del mare sempre nell’aria. Un percorso consigliato conduce verso il vicino confine lucano, in direzione di Metaponto, tra boschi costieri e scorci agricoli: lungo la strada si possono ammirare il Lago Salinella e la campagna punteggiata di agrumeti. Gli amanti della mountain bike possono invece esplorare i dintorni dell’entroterra, spingendosi fino alle prime alture della Terra delle Gravine – un itinerario che combina mare e colline, tra masserie, uliveti e panorami mozzafiato.

  • Passeggiate a cavallo: provate l’emozione di una escursione a cavallo sul bagnasciuga al calar del sole. I maneggi della zona organizzano passeggiate equestri guidate, adatte anche ai principianti, lungo percorsi che dalla pineta sbucano sulla spiaggia deserta. Cavalcare sulle dune dorate, con il suono ritmico degli zoccoli sulla sabbia e la brezza marina sul viso, è un’esperienza romantica e rilassante, ideale sia per le coppie in cerca di momenti speciali sia per le famiglie con bambini (che potranno magari fare il battesimo della sella su pony docili).

  • Avventure nel blu: il mare di Ginosa riserva sorprese anche al largo. Imperdibile per grandi e piccini è l’escursione in barca per avvistare i delfini nel Golfo di Taranto. Ogni giorno, con partenza dal piccolo porto locale o dal vicino porto canale, salpano gommoni e motoscafi insieme a biologi marini e guide esperte: bastano poche miglia dalla costa per incontrare i numerosi delfini che popolano queste acque, e con un po’ di fortuna si possono avvistare perfino possenti capodogli e rari delfini Grampi che emergono dalle profonditàlastornara.it. L’escursione, della durata di circa due ore, regala emozioni uniche: vedere i delfini saltare a fianco dell’imbarcazione e ascoltare il loro richiamo in piena libertà è un ricordo che resterà impresso a lungo. Molte uscite includono anche una sosta per un tuffo off-shore nelle acque azzurre e un aperitivo a bordo, per brindare di fronte allo spettacolo del sole che tramonta sul mare.

Non vi resta che preparare le valigie e partire. Lasciatevi tentare dal mare cristallino, dall’ombra rigenerante della Pineta Regina e dall’abbraccio caloroso della gente di Ginosa. Scoprirete un territorio premiato e curato, dove ogni giorno può trasformarsi in una piccola vacanza tra divertimento e relax. Ginosa Marina vi aspetta a braccia aperte – venite a vivere di persona l’esperienza di un luogo che, una volta conosciuto, vi farà venire voglia di tornare ancora, stagione dopo stagione. Buon viaggio a Ginosa Marina, dove il meglio della Puglia vi dà appuntamento sulla riva dello Ionio!

Pubblicità

Blog | Visit Ginosa&Marina

Latest Articles

Ginosa racconta la Moda: identità, artigianato e visione al centro della sua gravina

Ginosa racconta la Moda: evento tra arte, moda e artigianato nel cuore della gravina. Scopri un territorio autentico, tra cultura e solidarietà

“GOOD LIFE”: modelli abitativi inclusivi e turismo accessibile per lo sviluppo dei territori

GINOSA PROTAGONISTA DEL GIRO-E ENEL: PEDALANDO VERSO IL FUTURO

Discover the World, one Full Adventure at a Time!

Our Contacts

Address

1080 Brickell Ave - Miami

United States of America

Email

info@travel.com

Phone

Travel Agency +1 473 483 384

Info Insurance +1 395 393 595

Follow us

Best Travel Theme

Elementor Demos

With Love Travel WordPress Theme you will have everything you need to create a memorable online presence. Start create your dream travel site today.