• FAQ: c’è una navetta per andare all’aeroporto di Bari-Palese?

    FAQ: c’è una navetta per andare all’aeroporto di Bari-Palese?

    Volete raggiungere la Puglia in aereo? State organizzando il vostro rientro, ma non sapete come raggiungere l'aeroporto Bari -Palese da Marina di Ginosa?

  • Feste di Aprile 2025

    Feste di Aprile 2025

    i giorni di festa sono il 25 – 26 – 27 – 28 APRILE Nel mese di aprile, quando i mandorli hanno già finito di fiorire e le giornate si allungano tra i profumi della terra arata, Ginosa riscopre uno dei suoi gesti più antichi: il cammino verso la cappella rurale di Santa Maria Dattoli.…

  • ​Marina di Ginosa: un’eccellenza pluripremiata nel cuore dell’arco ionico

    ​Marina di Ginosa: un’eccellenza pluripremiata nel cuore dell’arco ionico

    Nel cuore della costa ionica pugliese, Marina di Ginosa si afferma come una delle mete più premiate del Mezzogiorno, simbolo di accoglienza consapevole, bellezza naturale e inclusività. Un luogo dove il Mediterraneo racconta una storia diversa, fatta di attenzione, cura e visione. Qui, il mare non è solo una cornice. È protagonista assoluto, riconosciuto a…

  • Ginosa e il suo villaggio Rivolta: viaggio nel cuore nascosto della Puglia

    Ginosa e il suo villaggio Rivolta: viaggio nel cuore nascosto della Puglia

    Nel cuore della Puglia, dove la Murgia si affaccia dolcemente verso il Mar Ionio, la gravina di Ginosa si presenta come un silenzioso custode di storie millenarie. Questa profonda incisione, scavata dal tempo, si estende sinuosa per oltre tre chilometri, regalando agli occhi e allo spirito uno spettacolo naturale unico, un panorama di verde selvaggio…

  • Perché scegliere Ginosa e Marina di Ginosa per le tue vacanze in Puglia?

    Perché scegliere Ginosa e Marina di Ginosa per le tue vacanze in Puglia?

    La Puglia è una regione che non smette mai di stupire, e Ginosa e Marina di Ginosa rappresentano due tesori nascosti che meritano di essere scoperti. Qui, il visitatore trova un equilibrio perfetto tra storia, natura e mare, vivendo esperienze autentiche e lontane dal turismo di massa. Ma perché scegliere queste due località per la…

  • A Ginosa, un Agri Camper tra natura, tradizione e avventura

    A Ginosa, un Agri Camper tra natura, tradizione e avventura

    A Ginosa (TA), l'Allegra Fattoria delle Murge è un agri camper accogliente con animali da fattoria, ideale per famiglie e amanti della natura. Gestito dalla famiglia Natile, offre voli panoramici in autogiro con Pietro, il proprietario, per ammirare Matera e la costa. L'area sosta dispone di servizi essenziali, parcheggi su prato o ghiaia e accoglie…

  • “Ricomincio da Tre” il progetto ANFFAS

    “Ricomincio da Tre” il progetto ANFFAS

    Il Progetto prevede l’articolazione nell’arco di 18 mesi, a cura di Anffas Ginosa, di 3 Linee di Intervento da realizzarsi nel Comune di Ginosa,

  • FESTE PATRONALI 2022 – il programma religioso e civile

    FESTE PATRONALI 2022 – il programma religioso e civile

    Solenni festeggiamenti in onore dei Santi Medici e Maria SS. del Rosario 26 e 30 settembre - 1, 2, 3, 7 e 9 ottobre 2022

  • Fiorella Mannoia in Tour a Marina di Ginosa (Ta)

    Fiorella Mannoia in Tour a Marina di Ginosa (Ta)

    MELODY FESTIVAL MARINA di GINOSA (TA) - Elephant Park   Contrada Pizzoferro, 74025 MARINA DI GINOSA TA

  • URBS GENUSIA – PASSIO CHRISTI / PROGRAMMA 2022

    URBS GENUSIA – PASSIO CHRISTI / PROGRAMMA 2022

    l’URBS prenderà vita nella sua interezza con baracche di enogastronomia, arti e mestieri, ospiterà un attendamento di legionari romani della LEGIO X GEMINA PFD con tende e vari personaggi della legione, i legionari faranno didattica spiegando le loro armi e le loro formazioni e daranno dimostrazione di marcia e di altri movimenti; anche in questa…

  • Irama – Estate 2022  Annunciato il tour estivo

    Irama – Estate 2022 Annunciato il tour estivo

    Annunciato il tour estivo! IRAMA a Marina di Ginosa (Ta)

A Ginosa, un Agri Camper tra natura, tradizione e avventura

A Ginosa (TA), l’Allegra Fattoria delle Murge è un agri camper accogliente con animali da fattoria, ideale per famiglie e amanti della natura. Gestito dalla famiglia Natile, offre voli panoramici in autogiro con Pietro, il proprietario, per ammirare Matera e la costa. L’area sosta dispone di servizi essenziali, parcheggi su prato o ghiaia e accoglie animali domestici. Ottimo punto di partenza per esplorare il centro storico di Ginosa ei dintorni.

Leggi altro »

URBS GENUSIA – PASSIO CHRISTI / PROGRAMMA 2022

l’URBS prenderà vita nella sua interezza con baracche di enogastronomia, arti e mestieri, ospiterà un attendamento di legionari romani della LEGIO X GEMINA PFD con tende e vari personaggi della legione, i legionari faranno didattica spiegando le loro armi e le loro formazioni e daranno dimostrazione di marcia e di altri movimenti; anche in questa occasione sarà possibile apprezzare li spettacoli circensi della Shape Company

Leggi altro »

“Scuole Unite per l’Ucraina”

Si è appena avviato il progetto “Scuole Unite per l’Ucraina” i cui ideatori, Daniele Schito e Rosalinda Clemente, hanno subito informato il loro istituto di questa iniziativa ed è stata accolta con piacere dal Dirigente Scolastico.

Leggi altro »

Feste Patronali 2021

Feste Patronali 2021 – Il programma religioso e civile in onore dei Santi Patroni della Città di Ginosa, Santi Medici e Madonna del Rosario

Leggi altro »

“SOTTO SCORTA’’, A GINOSA SERATA EVENTO DEDICATA A COLORO CHE LOTTANO CONTRO LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA

Si intitola “Sotto Scorta’’ l’evento della rassegna del Magna Grecia Awards & Fest 2021, rientrante nel cartellone estivo del Comune di Ginosa “Cultura e Paesaggio’’, che si terrà giovedì 22 luglio, 20.30 in Piazza Marconi.
Un momento di confronto e dialogo dedicato a coloro cha lottano ogni giorno con coraggio contro la criminalità organizzata, mettendo a rischio la loro stessa incolumità ed essendo costretti a vivere sotto scorta.

Leggi altro »

Giovanni Caccamo e Michele Placido a Marina di Ginosa

Il concerto sarà un viaggio nella “bellezza senza tempo”, attraverso un susseguirsi di brani strumentali e canzoni che, come un intreccio, si fonderanno gli uni con gli altri. Ogni canzone sarà introdotta dal testo che l’ha ispirata, letto da “voci d’eccezione”, Willem Dafoe, Aleida Guevara, Andrea Camilleri e tanti altri.

Leggi altro »

Magna Grecia Awards & Fest 2021

Ogni serata tratterà infatti tematiche di grande interesse e attualità, dal lavoro alla giustizia, dalla sanità all’economia, fino al digitale e allo sviluppo economico, e vedrà la presenza di esponenti illustri del mondo del giornalismo, della cultura, dell’imprenditoria, della politica e dello spettacolo, accanto ai quali non mancheranno le istituzioni locali.

Leggi altro »

Escursione teatrale – Un tuffo nel passato

La scoperta del territorio diventa esperienza emotiva! È un Tour coinvolgente!
Un tuffo nel passato attraverso una escursione teatrale, una passeggiata tra l’antico centro storico e il villaggio rupestre La Rivolta 
Un tuffo nel passato attraverso una escursione teatrale, una passeggiata tra l’antico centro storico e l’habitat rupestre di Ginosa un tour per scoprire e riscoprire come l’uomo ha abitato nelle case-grotta e come si è evoluto sino agli anni 1940 – 70.

Leggi altro »

La Guida di Puglia Autentica

Una rete tra Comuni, aziende agroalimentari e associazioni turistiche per promuovere il patrimonio culturale immateriale e commercializzare le eccellenze enogastronomiche.

Leggi altro »

IL NOME DI GINOSA

Oggi chiamano Ginosa la città di una terra, che dell’uomo primitivo fu dimora permanente. Con l’ellenica presenza fu dal verbo 《ghighnomài》 tratta la parola Ghénos

Leggi altro »

“INDOVINA CHI VIENE A (S)CENA’’

In un periodo difficilissimo come quello che stiamo vivendo, che ci costringe a restare in casa, l’iniziativa del TPP e Comune di Ginosa ha l’obiettivo di arricchire e intrattenere le persone e, speriamo, regalare loro un sorriso.
Questo speciale format si sposa perfettamente con l’obiettivo comune di valorizzazione del nostro territorio e delle nostre radici. Durante gli spettacoli verrà raccontata la Puglia e Ginosa, attraverso le sue storie e tradizioni, anche gastronomiche.

Leggi altro »

A Ginosa le scene del film – Il mio corpo vi seppellirà

“L’odore dei cavalli punge l’aria mentre saliamo tra i gradini mangiati dalle sterpaglie, diretti alla cittadina fantasma che dalla vetta della Gravina di Ginosa guarda silenziosa le grotte dall’altra parte del canyon, inquietante strascico paleolitico. Il sole immobilizza la polvere che ricopre le strade, qualche sguardo scolpito dal lavoro nei campi si affaccia stupito dalle case di pietra, oasi d’ombra per ripararsi dalla luce e dal caldo di un pomeriggio di fine giugno.”

Leggi altro »

FESTA PATRONALE – SANTI MEDICI (26 settembre – 3, 4 e 11 ottobre 2020)

Quest’anno i festeggiamenti in onore dei nostri Santi Patroni, saranno legati al momento meramente religioso, al momento della preghiera che ci ha sempre accompagnati in questi mesi.
Questo ci dà la possibilità di cogliere il messaggio di fede, di amore e carità che i Santi Medici hanno lasciato nella loro vita. Una vita la loro, fatta di carità, umiltà, sacrificio e di servizio verso gli altri, verso i più bisognosi, i più fragili e verso i dimenticati.

Leggi altro »

Scuola in Bosco a Marina di Ginosa

Il progetto, promosso da Regione Puglia e Comune di Ginosa, prevede diverse iniziative, tutte gratuite e diverse tra loro, che si svolgeranno tutti i giorni fino al 23 settembre dalle ore 16,30 alle 19,30 presso il Parco Pineta Regina di Marina di Ginosa.

Leggi altro »

IL CINEMA IN RIVA AL MARE A MARINA DI GINOSA

“Film on the beach – Il Cinema in riva al mare’’: è questo il titolo della rassegna cinematografica che prenderà il via il 4 agosto a Marina di Ginosa lungometraggi saranno proiettati in quattro distinti lidi del litorale marinese.Cinema, mare e stelle: tre elementi magici per un’esperienza unica.

Leggi altro »

Bandiera Blu 2020 per Marina di Ginosa da ben 22 anni

Il drappo blu continuerà a sventolare a Marina di Ginosa, che conquista ufficialmente la sua 22esima Bandiera Blu.
Notizia dell’ambìto riconoscimento internazionale, che viene assegnato ogni anno alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio

Leggi altro »

IL VAIUOLO NELLE PUGLIE | Opuscolo del 1905

In questi giorni l’Italia settentrionale sta vivendo un periodo di pandemia, ma anche di panico che sta attraversando tutta la penisola, da Nord a Sud a causa del #CoronaVirus.

È bene non dimenticare il passato di altre crisi simili, di considerare ciò che accadde tra il 1903 e il 1904, quando il Vaiolo fu contratto nelle Puglie e a Ginosa.

Leggi altro »

LA 5KM DEFIBRILLANTE DEL 1° MARZO

L’ A.S.D.   Runners Ginosa che organizza la manifestazione ” Trofeo dalle Gravine al Mare”, giunta alla XIII edizione,  nell’ ambito della programmazione associativa quest’anno ha voluto compiere un importante salto di qualità, organizzando una Mezza Maratona Nazionale di corsa su strada, sulla distanza di 21 km su di un percorso per la prima volta nella storia locale, omologato dai giudici dalla federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL).

Leggi altro »

L’Olocausto spiegato dagli studenti dell’I.S. Deledda – S.G. Bosco

“Le voci della memoria”, ha voluto proprio rievocare l’avvenimento, attraverso una memoria storica di volti, nomi, emozioni, testimonianze.
Gli alunni si sono apprestati a svolgere indagini storiche su fonti e documenti scritti, poesie, testimonianze, fotografie, video, ecc; all’indagine è seguita l’interpretazione reale dei personaggi citati.

Leggi altro »

SPIAGGE A MISURA DI BAMBINO: MARINA DI GINOSA ANCORA BANDIERA VERDE

Per il quarto anno consecutivo Marina di Ginosa conquista la Bandiera Verde. La cittadina rivierasca è tra le 144 località italiane inserite nella lista del 2020, tra le 13 pugliesi e tra le uniche due selezionate in provincia di Taranto, ad aver ottenuto l’ambito riconoscimento che indica una località balneare con peculiarità adatte ai bambini.

Leggi altro »

Carnevale Marinese 2020 con Dj Albertino

Sarà il dj Albertino, personaggio storico di Radio Deejay e oggi dj e direttore artistico di M2o, a concludere il 23 febbraio 2020 il Carnevale Marinese a Marina di Ginosa. Di seguito gli appuntamenti della 38^ edizione del Carnevale Marinese organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco “L. Strada” di Marina di Ginosa con il patrocinio del Comune di Ginosa.

Leggi altro »

Il progetto “Genose quand si belle”

Il progetto “Genose quand si belle” è nato dalla consapevolezza di dover conoscere l’origine del nostro territorio e dei nostri antenati, mossi anche dal percorso di Storia che con le mie classi IV A e IV B del Plesso “G. Lombardo Radice”

Leggi altro »

Ginosa, la nevicata del 1956

Eravamo agli inizi di Gennaio del 1956, io tredicenne, e il mio compagno diciottenne, con i trattori, eravamo nella valle del Bradano a preparare il terremo per la semina del cotone.

Leggi altro »

Fico! LUDOPARK al Genusia Christmas Village

Arriva Ludopark! col magnifico e singolare gruppo di Zio Ludovico, insieme per un evento finalizzato a far conoscere e provare i giochi da tavolo e il loro enorme potenziale educativo, si svolgerà a Ginosa in Piazza IV Novembre alle ore 18.30

Leggi altro »

Al Metropolitan di Ginosa – Il Primo Natale

Il Primo Natale, settimo film di Ficarra e Picone, vede protagonisti Salvo e Valentino in due vesti completamente contrapposte: ladro il primo, sacerdote il secondo.
Il palermitano Salvo è un ladro di sacre reliquie, ma non è affatto credente e vede nei suoi santi furti solo un’occasione di arricchimento.

Leggi altro »

Il Bando ‘Radici e Ali’ pensato per valorizzare e riqualificare attrattori culturali

La nuova misura della Regione Puglia pensata per valorizzare e riqualificare attrattori culturali.
Il Bando Radici e Ali è promosso dalla Regione Puglia con l’intento di valorizzare e riqualificare attrattori culturali e naturali del territorio regionale (ad es. teatri, sale cinematografiche luoghi d’arte, ars factory ecc..), rafforzando la filiera dell’audio-visivo, migliorandone la sostenibilità socio-culturale, economica e gestionale e – al contempo – accrescendo l’attrattività territoriale e la fruibilità.

Leggi altro »

Verso il centenario di Marina di Ginosa

È una data storica importantissima per la Marina, l’11 novembre del 1920 l’ing. Caio Savoia ed altri ingegneri dell’Opera Nazionale per i Combattenti fecero la prima visita nel territorio di Marina di Ginosa…

Leggi altro »

Giornate FAI d’Autunno a Ginosa Marina

Il 12 e il 13 Ottobre in occasione delle Giornate Fai d’Autunno potrete visitare la Pineta Regina a Ginosa Marina (Ta) che rientra nelle “Pinete dell’Arco Ionico”, si estende in una vasta area naturale protetta ed è riconosciuta come SIC, Sito di Interesse Comunitario, e ZSC, Zona Speciale di Conservazione. Il Bosco è caratterizzato da “Pinus halepensis” di origine naturale e rimboschimenti risalenti alla bonifica del Metapontino.

Leggi altro »

SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE 2019

La Città di Ginosa aderisce alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, che propone di far conoscere e promuovere soluzioni di mobilità pulita condivisa e intelligente.
La Settimana Europea della Mobilità, giunta quest’anno alla 18esima edizione, è ormai diventata un appuntamento fisso e irrinunciabile per tutte le amministrazioni e per tutti i cittadini che si vogliono impegnare sulla strada della sostenibilità e del miglioramento della qualità della vita delle nostre città.

Leggi altro »

Le Feste Patronali tanto attese… | 4 – 5 – 6 – 7 ottobre 2019

Li attendiamo ansiosi: per noi ginosini – amanti fedeli delle nostre tradizioni – è il momento in cui la famiglia si riunisce e rallenta la sua incessante corsa quotidiana. Ogni impegno è posticipato per viverci appieno questi giorni intensi, dagli eventi religiosi, a quelli civili. Se proviamo a paragonare il passato al presente, ritroviamo noi e il nostro “essere” bambino di ieri, e l’adulto di oggi.

Leggi altro »

CHiLDREN’S DAY

A.Ma.Ra.Ri., l’11 Agosto, realizzerà a Ginosa il Children’s Day, una giornata celebrata all’infanzia, perché tutti bambini abbiano il diritto di giocare e di essere felici, di sognare e esser protetti… di essere accompagnati nelle diverse fasi della vita. La cronaca ogni giorno ci racconta un’infanzia maltrattata, abusata, violentata…. Annientata.

Leggi altro »

GI.RI. D’ARTE 2019 – 10° EDIZIONE

Gi. Ri. d’Arte, una delle manifestazioni di punta del periodo estivo ginosino con un sempre più apprezzato programma che non smette di stupire sia per la qualità delle presenze artistiche, sia per l’elevato numero di visitatori.

Leggi altro »

Ghemon • piazza IV Novembre • Ginosa

Il 2 agosto a Ginosa sarà di scena Ghemon. Classe 1982 e originario di Avellino, è uno dei più talentuosi e apprezzati artisti hip hop italiani. Mezzanotte è il suo nuovo album: una concentrazione, non solo della sua identità musicale ma anche di quella più strettamente stilistica.

Leggi altro »

LA MADONN DU TRASCURS  – Da i nostri racconti

Le “edicole votive” sono la testimonianza di una fede antica e autentica, di un passato non dimenticato, indelebile per la nostra memoria. Di edicole votive la Puglia e il Sud d’Italia ne è piena, le ritrovi lungo le viuzze dei centri storici, lungo le strade di campagna. Le edicole votive formano un vero e proprio “reticolato religioso”, una sorta di “segnaletica”, potremmo dire.  Il ruolo principale di questi “piccoli tempi” era di proteggere il luogo. 

Leggi altro »

Eventi Estate 2019 Ginosa e Marina di Ginosa

Musica e spettacoli coloreranno l’estate di Ginosa e Marina di Ginosa, dal tributo a Stevie Wonder alla pettolata d’agosto, dal consueto appuntamento di Gi.Ri d’Arte al “Popular Jazz Music Festival’’, dal raduno di Harley Davidson alla Sagra del Fico d’India: questi solo alcuni degli eventi in programma.

Leggi altro »

CIRCOLO LAVORATORI ITALSIDER GINOSA

Dopo l’avvio produttivo, dello stabilimento siderurgico di Taranto, costruito nei primi anni 1960, ci fu una grande richiesta dell’acciaio di altissima qualità, la direzione però non riusciva a soddisfare le enormi commesse, così in direzione generale del gruppo IRI,

Leggi altro »

GINOSA, IL CASTELLO DEI FEUDALI

Il Castello Normanno che sovrasta l’antica Ginosa, all’epoca non era visto di buon grado: era (ed è) cupo, tetro e sinistro, le sue mura interne grondano di torture, lamenti, pianti e morte Il sottosuolo del Castello comprende antri e caverne e al di sotto ancora erano state scavate tre profonde fosse coniche, larghe al fondo e più strette in alto, a mo’ di imbuto capovolto.

Leggi altro »

La forte devozione alla Madonna del Carmine

Tutto si ferma a Ginosa. Il 16 luglio per credenza popolare e per devozione si smette di fare qualsiasi cosa tranne che pregare e dedicare l’intera giornata alla Madonna del Carmine. Ricordo mia madre quando qualche giorno fa mi racconto di un esperienza personale.

Leggi altro »

FICO! BEER FEST – Il festival della Bassa Murgia

Il grande ritorno della manifestazione più divertente e dissetante dell’estate!
Vieni a trovarci al Piazzale Padre Pio, a Ginosa (TA): l’evento è aperto a tutti e offre 3 magnifiche serate in compagnia di grande musica dal vivo, ottimo cibo, divertimento e animazione per grandi e piccini. Il tutto, naturalmente, accompagnato da tanta buona birra!

Leggi altro »

La Chiesa Matrice di Ginosa

Chiesa Matrice di Ginosa e intitolata alla Madonna del Rosario. Situata all’inizio della via omonima e costruito interamente in tufo locale, essa presenta una sobria fronte mono cuspidata, ripartita da paraste, coperture a falde embricate e campanile retrostante. Ha due ingressi: uno, frontale, dal sagrato antistante e l’altro, laterale, dalla via Matrice.

Leggi altro »

Festa patronale in onore Sant’Antonio 2019

Il prossimo giovedì a Ginosa Marina si darà inizio alla tradizionale festa patronale in onore di Sant’Antonio di Padova, sacerdote e dottore della Chiesa.

Torna quest’anno puntuale come sempre giorni di festa sono il 13 – 14 – 15 e 16 giugno 2019 a scandire l’inizio della stagione estiva, sottolinea il parroco don Renzo di Fonzo – le manifestazioni civili ruoteranno attorno alle celebrazioni religiose.

Leggi altro »

Gran Concerto al Teatro

Gran Concerto al Teatro, giovedì 6 giugno al Teatro Alcanices ore 20.00, ospiteremo una grande violinista Giulia Buccarella, al pianoforte Giuseppe Campagnola.

Leggi altro »

L’emozionante benedizione della Madonna a mare | Fotogallery

Emozionante è il momento in cui la Madonnina portata a spalla da volontari devoti raggiunge la spiaggia, da quel momento l’attenzione si fa più intensa, è il momento della benedizione delle acque, dei pescatori e dei bagnanti. La comunità partecipa con emozione, un seguire continuo dell’intero rito. La Madonna viene accompagnata sulla barca con amorevole attenzione, e da lì ha inizio il suo cammino in barca, un passaggio lungo fino al porticciolo ‘porto canale’.

Sono momenti di pura emozione.

Leggi altro »

L’affresco raffigurante San Sebastiano

Tra i blocchi spicca l’affresco che raffigura San Sebastiano datato probabilmente al XIV secolo d.C.Forse i blocchi affrescati facevano parte di una chiesa che fu distrutta nei pressi del Castello di Ginosa. Le fonti bibliografiche riportano l’esistenza di una chiesa dedicata a San Nicola nei pressi del Castello.

Leggi altro »

Gli studenti di Intercultura a Ginosa e Marina di Ginosa

Intercultura è un’Associazione ONLUS che si occupa di programmi di studio e di vita in 65 paesi nel mondo.La scelta di proporre Ginosa ai ragazzi che vengono da tutto il mondo per vivere una settimana di vacanza a Taranto, è legata alla forza della natura di questo paese in perfetta simbiosi con la sua storia. Infatti , il Villaggio rupestre Rivolta, posto sotto l’attuale paese, è un inno alla cultura rupestre e alla essenzialità.

Leggi altro »

Giornate FAI di primavera, Ginosa apre le porte ai suoi siti identitari

Ginosa rientra anche quest’anno tra le 1.100 destinazioni delle Giornate FAI di Primavera, manifestazione nazionale dedicata alla riscoperta del patrimonio storico, artistico e culturale del nostro Paese. Piazza Orologio, Palazzo Tarantini e la Chiesa di San Giuseppe: sono questi i luoghi individuati visitabili sabato 23 e domenica 24 marzo dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.

Leggi altro »

XLV Passio Christi Ginosa – Urbs Genusia

La manifestazione si svolgerà in due date ovvero 13 e 20 Aprile e prevede dalle prime ore del mattino un allestimento con baracche romane che si svilupperà per le vie del centro storico dove commercianti e artigiani locali, vestiti a tema, proporranno le loro arti e/o prodotti enogastronomici. Il centro storico prenderà vita grazie a situazioni di vita ordinaria contestualizzata alle URBIS romane di 2000 anni fa

Leggi altro »

CAMMINATA ROSA – II^ Edizione 2019

L’Associazione Sviluppo e Promozione Marinese, in collaborazione con la Proloco di Marina di Ginosa, con l’Ass. Runners Ginosa e con il Comune di Ginosa, organizza anche quest’anno l’evento “Camminata Rosa – II^ Edizione” che si terrà il 10 Marzo 2019.

Leggi altro »

“Cent’Anni in Silenzio” – Mostra dei cimeli della Grande Guerra

“Mai, mio nonno, dimenticò l’acqua resa “rossa” dal sangue dei soldati feriti a morte e trascinati dalla corrente dei fiumi Isonzo e Piave.
Quelle immagini non furono mai cancellate dalla sua mente e dal suo cuore.” La Mostra nasce dal forte desiderio di voler ricordare in un anno così speciale tutti i soldati che hanno preso parte ad uno degli avvenimenti più atroci del XX secolo, in particolar modo ricordando tutti quei fanti partiti da questa regione diretti al fronte, lontano da casa.

Leggi altro »

Le turbolenze di Piazza Nuova e Piazza Vecchia

Ma cosa disturbava la quiete di quella zona, da provocare “reiterate istanze”? “Al centro del vasto cortile del Sedile v’era la gogna, un grosso palo, al quale con collare da animali da tiro era legato il reo esposto alla derisione dei cittadini”.

Leggi altro »

La storia vive. La “Terra del Rimosso” e i fatti del 4 novembre 1922

La vittoria a Ginosa, alle elezioni comunali del 1920, dei Popolari, capeggiati dall’ex socialista avv. Rodolfo Sangiorgio che diviene sindaco, impone il rispetto della tassa sul bestiame che gli agrari sono finora riusciti a eludere e che reagiscono con la costituzione di una Sezione del fascio di combattimento che raggiunge in poco tempo duecento iscritti. Il partito dell’Amministrazione comunale risponde con una sezione “Nazionalista” di trecento aderenti. La tensione fra i due gruppi…

Leggi altro »

Feste Patronali 2018 | Ottavario 14 ottobre

Si concludono le Feste Patronali 2018, i momenti di commozione e di preghiera sono stati davvero tanti, si ringrazia le Confraternite Santi Medici e Madonna del Rosario e SS. Sacramento per l’organizzazione.
Si ringrazia tutta la comunità ginosina per aver condiviso con devozione e sacralità.
Evviva Maria! Evviva Santi Medici Cosma e Damiano!

Leggi altro »

Al salone dell’Episcopio di Matera è raffigurato un affresco su Ginosa

Tra i paesi del Basso sono raffigurati: Genusium, Latertia, Turris Maris (Metaponto).
Vediamo come appariva la “sconosciuta“ Genusium al visitatore agli inizi del 1700.
Dalle due uniche immagini antiche che possediamo, la Carta Rocca (1584) raffigura Ginosa disegnata a penna con inchiostro nero su carta bianca; mentre l’affresco del tondo floreale (risalente ai primi anni del 1700 poiché l’affresco è stato ultimato nel 1709) ci dà una veduta in prospettiva a colori.

Leggi altro »

Un insolito affresco della Madonna di Loreto nella Chiesa Matrice di Ginosa (Ta) | Culto e divinità dei pastori in transumanza

La figura femminile con bambino rappresentata nell’affresco della Chiesa Matrice di Ginosa, raffigura la Madonna di Loreto. Essa riflette una tradizione iconografica diffusa in alcuni centri dell’Italia meridionale di XVII sec.: ha carnagione chiara ed è seduta, e la si può porre tra quella di Capracotta (seduta su trono) e quella di Molfetta (in prossimità della sua Chiesa), entrambe più o meno coeve all’affresco ginosino.

Leggi altro »

Feste Patronali 2018

Si sente nell’aria il profumo della festa patronale, tutte le vie sono adornate per accogliere la Santa protettrice; al suo passaggio c’è sempre chi si commuove, si emoziona nel pregare per chiedere una grazia, un conforto. Evviva Maria! Evviva Maria!

Leggi altro »

Ricordo ancora la prima volta che misi piede su questo territorio. Dopo lunghe ore di macchina dalla grande metropoli milanese…

La sua ricchezza risiede proprio in sé stessa, ma è necessario poterla vivere. Occorre immergersi nella sua cultura, nei suoi sapori, nella sua vita umile, e nelle sue tradizioni ricche di esperienze. Solo attraverso la condivisione e lo scambio con il paesaggio è possibile vivere esperienze genuine, singolari e autentiche nella loro essenza.

Leggi altro »

Il rigo della controra

Azzurra era del Nord. O meglio: i suoi genitori erano nati e cresciuti in questa terra di ulivi contorti e di rovi selvatici, stradine di chianche e sedie impagliate fuori dalle porte addobbate con un cocomero, un pomodoro, un mucchio di fagiolini. Erano nati qui, in questo paese dove l’estate si chiamava “la stagione” e dove tutto taceva, come sotto un incantesimo denso, a cominciare dalle due del pomeriggio, fino a quasi le cinque. Tre ore. La controra.

Leggi altro »

Itinerari RadicAli

Primo appuntamento importante per “Itinerari RadicAli”, il progetto nato dall’idea della Puglia murgiana che cinge in un simbolico abbraccio la Capitale Europea della Cultura 2019, Matera: si parte sabato 23 giugno a Santeramo in Colle con la passeggiata di comunità.
La passeggiata di comunità è un piccolo viaggio al ritmo appunto di una camminata alla scoperta di tradizioni antiche e ritrovate, un momento di incontro e confronto utile a raccontare la bellezza dei territori da chi vive quotidianamente  la comunità di Santeramo e la magica terra della Murgia. 

Leggi altro »

Bandiera Verde 2018 | Marina di Ginosa

Per il quarto anno consecutivo Marina di Ginosa viene insignita della Bandiera Verde per le sue spiagge a misura di bambino. La Cerimonia Nazionale ha visto la consegna della Medaglia del Presidente della Repubblica.

Leggi altro »

Earth day

“Earth day”, la Giornata Mondiale della Terra, sarà celebrata a Marina di Ginosa per sensibilizzare alla tutela del Nostro Pianeta Terra. Le attività saranno orientate e

Leggi altro »

Travel Events

Phasellus enim libero, blandit vel sapien vitae, condimentum ultricies magna et. Quisque euismod orci ut et lobortis.

Leggi altro »

Best Beaches

Phasellus enim libero, blandit vel sapien vitae, condimentum ultricies magna et. Quisque euismod orci ut et lobortis.

Leggi altro »

Magic Blooms

Phasellus enim libero, blandit vel sapien vitae, condimentum ultricies magna et. Quisque euismod orci ut et lobortis.

Leggi altro »

Love Travel

Phasellus enim libero, blandit vel sapien vitae, condimentum ultricies magna et. Quisque euismod orci ut et lobortis.

Leggi altro »

Feste di Aprile 2018

Feste di Aprile 2018 Festeggiamenti in onore di San Giuseppe e Santa Maria Dattoli organizzata dalla Confraternita San Giuseppe. PROGRAMMA RELIGIOSO SABATO 28 APRILE 2018

Leggi altro »

New Routes

Phasellus enim libero, blandit vel sapien vitae, condimentum ultricies magna et. Quisque euismod orci ut et lobortis.

Leggi altro »

Il presepe sul mare 2017

Il presepe sul mare 2017 Marina di Ginosa Natale nei ricordi anni 50-70 Apertura botteghe storiche Marina di Ginosa nel Camping Internazionale Foto gallery a
Leggi altro »

#Domenicalmuseo

State soggiornando a Marina di Ginosa e volete passare una domenica all’insegna della cultura e dell’arte? Ogni prima domenica del mese gran parte dei musei

Leggi altro »

Chi sono i Santi Cosma e Damiano?

La conoscenza dei Santi Cosma e Damiano sarebbe troppo vaga, superficiale, se ci limitassimo a vedere in loro soltanto dei distributori di miracoli, da considerare solo in caso di necessità. Il carattere inconfondibile, decisivo, della santità è l’imitazione di Gesù Cristo, è la pratica in grado eroico delle virtù della Fede, Speranza e Carità. Queste virtù sono portate, nel Martire, al massimo delle capacità umane, perché per amor di Dio disprezza la propria vita.

Leggi altro »

35° Carnevale Marinese

Sabato 4 marzo si svolgerà la 35^ edizione del Carnevale Marinese. Il pomeriggio sarà allietato dalla sfilata dei carri allegorici con musica , balli ,gruppi mascherati e con la partecipazione straordinaria delle Majorettes .

Leggi altro »

Ciak si gira a Ginosa!

Ancora una volta Ginosa , tra Settembre e Ottobre,si trasformerà in un set cinematografico . Il lungometraggio si chiama ” Chi m’ha visto” con la

Leggi altro »

La Pasqua a Ginosa

La Pasqua a Ginosa e Marina di Ginosa significa rivivere le tradizioni  religiose millenarie. Il Venerdì Santo si svolge la Processione dei Misteri per le
Leggi altro »

Carne al fornello

Una delle tradizioni gastronomiche del nostro territorio è la carne al fornello. Girando per il paese, noterete le macellerie, molte di esse hanno un fornello

Leggi altro »

La Passio Christi

Nello splendido scenario della Gravina di Ginosa (Rione Rivolta) durante le festività pasquali si svolge la Passio Christi, ovvero una rievocazione della Resurrezione di Gesù.
Leggi altro »

Pettole

Le pettole sono un altro piatto tipico della tradizione pugliese, che si prepara durante il periodo natalizio. Non sono altro che delle palline di pasta

Leggi altro »

Pane e pomodoro

Piatto povero ma davvero buono. Può essere preparato in tanti modi, con il pane fresco, con il pane raffermo o con il pane arrostito sulla
Leggi altro »

Visita alla mostra del Presepio

Ieri abbiamo  visitato  la mostra del Presepio, presso il Museo Civico Santa Parasceve- Ginosa .L'evento è organizzato dall'Associazione Italiana Amici del Presepio- "Angelo Leccese" e supportato
Leggi altro »

Cartellate

Dolce tipico pugliese, preparato durante il periodo natalizio. È una preparazione molto antica, tipica del nostro territorio, le cui origini non sono del tutto chiare,

Leggi altro »

Discover the World, one Full Adventure at a Time!

Our Contacts

Address

1080 Brickell Ave - Miami

United States of America

Email

info@travel.com

Phone

Travel Agency +1 473 483 384

Info Insurance +1 395 393 595

Follow us

Best Travel Theme

Elementor Demos

With Love Travel WordPress Theme you will have everything you need to create a memorable online presence. Start create your dream travel site today.